ICONOCLAST GAMESS

La storia dell’arte in formato videogioco.

Il personaggio guida, quello con cui deve identificarsi il giocatore per superare le stazioni del gioco, è Marcel Duchamp. Nel prologo Duchamp appare sullo sfondo di un cosmo rosseggiante, in una doppia versione riflessa, maschile e femminile (ricordiamo l’identità femminile di Duchamp, la Rrose Sélavy creata a New York nel 1920, con cui l’artista firmò varie opere). Ma arriva la morte a rapire la parte superiore del nostro doppio protagonista, e a precipitare quella inferiore sulla Terra. Come nel mito platonico del Convito, l’unità dell’androgino è spezzata, e il Marcel (o Rose) caduto dovrà superare prove all’interno di un museo prima di potersi ricongiungere con la propria metà e rinnovare l’universo in una conflagrazione cosmica. Dentro il museo i quadri e la scultura (ve n’è solo una, il David di Michelangelo) incontrati mano a mano dal nostro eroe/eroina si animano, e lo/la minacciano.

Co-creato & co-diretto da: Fariba Ferdosi & Lorenzo Pizzanelli

Guarda l’intera serie QUI.