Fariba-Ferdosi-104

BIOGRAFIA

Fariba Ferdosi (1976, Teheran) è un’artista che si sofferma sulla soglia, sul confine tra sonno e veglia, tra reale e immaginario, tra varie identità e le loro intersezioni (femminile, iraniana, italiana…). Alla base della sua ricerca artistica c’è l’interesse per l’estetica e l’etica delle radici degli “archetipi”. Convinta del valore sociale dell’arte, la sua ricerca privilegia l’interazione e spazia, in termini di tecniche e materiali utilizzati, dall’ installazione alla videoarte interattiva, dalla Net Art alla performance.

Dal 2002 al 2010 ha collaborato con l’artista Lorenzo Pizzanelli (1969-2010) con cui ha realizzato diverse opere multimediali in più versioni.

Vive e lavora tra Firenze e Teheran.

PRINCIPALI ESPOSIZIONI PERSONALI

  • 2023 – Scuderie Ducali, Lucca, in collaborazione con Lucca Visioni; EUTOPIA-MAT Movimenti Artisti Trasversali di Lucca.
  • 2015 – Ex-Conceria LaMarque, Maglie, Lecce.
  • 2013 – Spazio espositivo Mariani, Lucca.
  • 2012 – CITIES LIKE ME, Prato – Presentazione del percorso artistico e serata su Teheran.
  • 2009 – NET ART (@ FUTUROMA), Roma – Esposizione multimediale “MARINETTI alla Quarta” in dieci musei/spazi espositivi romani (Scuderie del Quirinale, Palazzo delle Esposizioni, Musei Capitolini MACRO, Future Galleria Alberto Sordi, Casino dei Principi Villa Torlonia, Museo Carlo Bilotti, Villa Borghese, Museo della Centrale Montemartini, Sala Santa Rita, Teatro Argentina), nel centenario del Primo Manifesto Futurista (1909/2009).
  • 2008 – Pubblicazione del cofanetto (DVD + E-book) ICONOCLAST GAME, distribuito da ART MEDIA EDITORI in librerie e bookshop dei musei italiani (Skira).
  • 2007 – INTERVISTE IMPOSSIBILI, performance presso l’Auditorium Santa Margherita, Venezia, per il Premio Impresa e Cultura, organizzato da Bondardo Comunicazione, con l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica e del Ministero dei Beni Culturali.
  • 2006 – Museo Boncompagni Ludovisi in collaborazione con la GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma). Altre sedi espositive: Stazione Termini, Roma
  • 2004 – Stazione di Santa Maria Novella, Firenze – Evento patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze; Premio Lissone

PRINCIPALI ESPOSIZIONI COLLETTIVE

  • 2024 – Glasstress 8½, Fondazione Berengo – Mostra a cura di Umberto Croppi.
  • 2024 – AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea), Museo Trans-Unto – Mostra a cura di Elda Torres.
  • 2014 – 4ª edizione del Maggio Contemporaneo, percorso “pae/saggio” a cura di Carles Marco e Paola Cioncolini, Italia.
  • 2013 – Fotolux Festival, Lucca – Sezione “Circuito Off” , a cura del Fotolux 
  • 2011 – Galleria Progetto Arte-Elm, Milano – Mostra FUZZY ART. ARTE DI CONFINE, curatrice Giuditta Deodato; Religare Art ICONOCLASTS & ICONODULES, Nuova Delhi, India, curatrice Ombretta Agro.
  • 2011 – LOOK AT FESTIVAL, Fondazione Ragghianti di Lucca, curatrice Elena Marcheschi.
  • 2010 – Palazzo Ducale, Genova – Mostra Being Visible. Alla ricerca di espressione, curatrice Aria Spinelli in collaborazione con CHAN Contemporary Art Association.
  • 2009 – ARTVERONA, presso Galleria Franco Riccardo.
  • 2008 – THE GAMELAND, Auditorium Parco della Musica, Roma, curatrice Camilla Morabito; Festival della Creatività, Fortezza Da Basso, Padiglione Asia, Firenze – Curatore Enrico Mascelloni.
  • 2007 – ANIMAMIX BIENNAL, MoCA Museum, Shanghai – Curatrice Victoria Lu.
  • 2006 – FACES, DUOLUN Museum, Shanghai – Curatrice Rana Choi; DOC FEST, Palazzo Venezia, Roma, curatore Rubino Rubini; Fiera d’Arte, Arte Fiera, evento speciale, Shanghai.
  • 2005 – 1ª Biennale di Mosca e 2° Festival Arte Digitale, Museo M’ARS, Mosca – Curatore Antonio Geusa, direttrice Natalia Kosolapova; Festival Nazionale della Performance, Pescara – Curatrice Gabriella Di Censo; Tracce fuori centro, Livorno – Curatrici Gaia Bindi e Patrizia Landi; Arte in Erba, Fattoria di Celle, Collezione Gori, Pistoia -Curatrice Stefania Gori.
  • 2003 – Presentazione Arte Interattiva, Fondazione Morgese.

PUBBLICAZIONI

  • 2008 – Coideatrice e cocreatrice di “Iconoclast Game. Video Artgame about Western Art History / Opera Videogioco sulla Storia dell’Arte Occidentale”* . Casa Editrice Art Media Editori, Firenze (2008) (vedi specifica allegata  – www.iconoclastgame.com). (in collaborazione con Lorenzo Pizzanelli)

  • 2006 – Coregista e curatrice grafica del Libro/DVD “Visita guidata ai Fantasmi. Villa Medicea di Cerreto Guidi” . Casa Editrice Sillabe, Livorno (2006)